Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di modelli di eventi di magra basati sui dati attraverso algoritmi di Machine Learning, Applicazione al caso dell'Adda e del lago di Como, 2020_ASSEGNI_DEIB_46 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Data-driven modeling of droughts via Machine Learning algorithms, The case study of the Adda river and lake Como, 2020_ASSEGNI_DEIB_46 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/04 - AUTOMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | Gli eventi meteorologici estremi come le magre possono trasformarsi in emergenze climatiche quando non vengano gestite in maniera adeguata. Le magre sono fenomeni complessi risultanti dall'interazione di numerosi processi idro-meteorologici caratterizzati da diverse dinamiche spazio-temporali, livelli di osservabilità, e rilevanza rispetto alla severità dell'evento. Sintetizzare queste informazioni in uno strumento compatto e informativo è un'operazione complessa. La ricerca si propone di sviluppare nuovi modelli basati sui dati per rappresentare i fenomeni di magra utilizzando i recenti algoritmi sviluppati in campo Machine Learning, tra cui convolutional neural networks, deep learning, autoencoders. Le metodologie sviluppate verranno testate sul bacino del fiume Adda (Conv. RL 16/12/19). |
Descrizione sintetica in inglese | Extreme weather events such as droughts may evolve into climate emergencies when not timely detected and managed. Droughts are a complex phenomena originating from the interplay of several hydro-meteorological phenomena with different spatiotemporal dynamics, levels of observability, and relevance towards the event severity. Compacting such information into an informative model is a complex task. The research aims at developing novel data-driven models of droughts by taking advantage of the most recently developed Machine Learning algorithms, including convolutional neural networks, deep learning, autoencoders. The developed methodologies will be demonstrated on the Adda River basin, Italy (Conv. RL 16/12/19). |
Data del bando | 28/07/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 22797.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/10/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |