Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | DATA-DRIVEN LEARNING OF CONSTRAINED CONTROL SYSTEM - Prin (2017J89ARP_003) CUP: D44I17000590001, Analisi e sviluppo di metodi di apprendimento automatico per il controllo predittivo, 2020_ASSEGNI_DEIB_48 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | DATA-DRIVEN LEARNING OF CONSTRAINED CONTROL SYSTEM - Prin (2017J89ARP_003) CUP: D44I17000590001, Analysis and development of learning tools for predictive controls, 2020_ASSEGNI_DEIB_48 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/04 - AUTOMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto propone nuovi approcci per la sintesi dai dati di sistemi di controllo vincolati, che mischino il controllo predittivo vincolato, l'identificazione dinamica e la sintesi di controllori dai dati tradizionale. Verranno analizzati problemi di progettazione dell'esperimento e attenzione speciale verrà dedicata all'efficienza computazionale degli algoritmi che si occupano dell'apprendimento e che valutano le politiche di controllo. I benefici e i limiti delle nuove metodologie verranno valutate su specifici problemi di riferimento. |
Descrizione sintetica in inglese | The project proposes new approaches to the synthesis of constrained control systems from data, mixing constrained model predictive control, system identification, and classical direct data-driven controller synthesis. Issues of design of experiments will be analyzed and special attention will be given to the computational efficiency of the algorithms performing the learning tasks and evaluating the learned control policies. The benefits and drawbacks of the new methodologies will be assessed on selected benchmark problems. |
Data del bando | 28/07/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19541.88 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/10/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |