Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tecniche per l'autenticazione di immagini/video- Prin PREMIER (2017Z595XS_004) CUP:D44I17000620001, Sviluppo di tecniche affidabili per l'individuazioni di modifiche in contenuti multimediali, 2020_ASSEGNI_DEIB_50 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Tools for Media Trustworthiness Verification - Prin PREMIER (2017Z595XS_004) CUP:D44I17000620001, Development of reliable techniques for tampering detection in multimedia contents, 2020_ASSEGNI_DEIB_50 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/03 - TELECOMUNICAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività che saranno svolte dall'assegnista riguarderanno lo sviluppo di tecniche innovative (basate su tecniche di machine learning) per l'individuazione di alterazioni su contenuti multimediali. Enfasi verrà data allo sviluppo di tecniche robuste alla possibilità che chi effettua le modifiche sia parzialmente a conoscenza delle tecniche utilizzate per la verifica di autenticità dei media. |
Descrizione sintetica in inglese | The activities that will be carried out by the research assistant will concern the development of innovative techniques (based on machine learning techniques) for tampering detection on multimedia contents. Emphasis will be given to techniques that are robust against the possibility that who makes the changes is partially aware of the techniques used to verify the authenticity of the media. |
Data del bando | 29/07/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 21169.56 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/10/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |