Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progetto di collegamenti filettati realizzati secondo processi innovativi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Progetto di collegamenti filettati realizzati secondo processi innovativi |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Mechanical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Questo progetto mira allo studio ed allo sviluppo delle tecniche di giunzione, in particolare collegamenti filettati, anche con materiali, processi e tecnologie innovativi. Questo fine verrà perseguito prevedendo nuovi materiali, ottenuti mediante processi innovativi quali quelli di additive manufacturing. Dopo una fase iniziale di ricerca bibliografica, è prevista la messa a punto e l’esecuzione di prove sperimentali per caratterizzare i collegamenti filettati, con particolare riguardo alle caratteristiche statiche, dinamiche e tribologiche. Gli studi infine potranno essere eseguiti con tecniche sia analitiche che numeriche. Si prevede di diffondere i risultati in ambito internazionale attraverso la partecipazione a convegni e la pubblicazione su riviste scientifiche di rilevanza internazionale. I campi di applicazione di tale studio sono molteplici, ma in particolare sono rivolti all’ automotive ed eventualmente al campo biomedicale. |
Descrizione sintetica in inglese | The purpose of this project is to study and develop new joint techniques, with particular reference to threaded fasteners, considering innovative materials, processes and technologies. This goal will be achieved, considering new materials and geometries, obtained through innovative processes, such as Additive manufacturing techniques. After an initial phase of bibliographic survey, experimental tests will be carried out, in order to characterize the threaded connections, from the points of view of their static, dynamic and tribological characteristics. By Additive Manufacturing techniques, it is possible to build several geometries, to be used for improving the connections. The studies will be carried out by both analytical and numerical techniques. The results will be disseminated by the participation in International Conferences and the publication in International Journals. The results could be applied in different fields, with particular regard to automotive and biomedical fields. |
Data del bando | 10/09/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dario.croccolo@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/09/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |