Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Molecular basis of disease dissemination in lymphoid malignancies (Prof. GAIDANO) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Molecular basis of disease dissemination in lymphoid malignancies (Prof. GAIDANO) |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/15 - MALATTIE DEL SANGUE |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca riguarda i meccanismi di disseminazione delle neoplasie linfoidi, con particolare riguardo alle neoplasie a cellule B mature. Modelli specifici di malattia saranno la leucemia linfatica cronica, il linfoma linfocitico e i linfomi aggressivi. Tramite l’applicazione di tecnologie molecolari “high throughput”, tra cui Next Generation Sequencing, il programma mira a identificare le lesioni genetiche associate alla disseminazione neoplastica nelle malattie oggetto dello studio. Inoltre, in ottica traslazionale, il progetta mira a identificare predittori molecolari di progressione di malattia e di disseminazione neoplastica. Un particolare ambito del progetto riguarda lo studio della biopsia liquida nelle malattie oggetto del programma di ricerca. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program concerns the mechanisms of dissemination of lymphoid malignancies, with a particular focus on mature B cell neoplasia. Specific disease models are chronic lymphocytic leukemia, small lymphocytic lymphoma, and aggressive lymphoma. Through the application of “high throughput” molecular technologies, including Next Generation Sequencing, the program aims at identifying the genetic lesions associated with neoplastic dissemination of the diseases that are the main focus of the program. In addition, in a translational perspective, the project aims at identifying molecular predictors of disease progression and neoplastic dissemination. A specific field of the research concerns the study of liquid biopsy in the diseases covered by the research program. |
Data del bando | 11/09/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.uniupo.it/it/ricerca/assegni-di-ricerca/bandi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
To get more information about the application, you can see on the website Here the link: http://www.uniupo.it/it/ricerca/assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Applicants have to register on the site : https://diogene.uniupo.it/public and send the application before the deadline (the deadline will be at 12.00 p.m. of the date indicate). After submission, the selection will be completed on 20/10/2020 in NOVARA (Italy) (please, see you the Call/Bando) Applicants have to run for the interview directly that day. E-mail service for confirmation does not provided but the e-mail address. assegni@uniupo.it is active for further information. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi del Piemonte Orientale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Vercelli- Novara- Alessandria |
Sito web | http://www.uniupo.it |
assegni@uniupo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/10/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://diogene.uniupo.it/public |