Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Big Data exploration with Artificial Intelligence: from Cosmology to practical applications |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Big Data exploration with Artificial Intelligence: from Cosmology to practical applications |
Campo principale della ricerca | Astronomy |
Sottocampo della ricerca | Cosmology |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Database management |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo principale di questo progetto di ricerca consiste nell’implementazione di nuovi algoritmi di analisi dati basati sulle più moderne tecniche di Intelligenza Artificiale e nell’utilizzo di questi per estrarre informazioni cosmologiche dai dati della missione ESA Euclid. Nello specifico, verrà implementata per la prima volta una Rete Neurale Bayesiana finalizzata all’analisi cosmologica di cataloghi di galassie. La rete verrà addestrata e testata su cataloghi simulati in diversi scenari cosmologici e successivamente applicata ai cataloghi di galassie Euclid. |
Descrizione sintetica in inglese | This project aims at improving the scientific exploitation of current and future galaxy surveys, taking advantage of the newest data analysis techniques to assess the properties of the large-scale structure of the Universe. Specifically, the goal is to develop a new Bayesian deep neural network for cosmological analyses. The implemented supervised machine learning infrastructure will be trained and tested on simulated catalogues in different cosmological frameworks, and then applied to current available datasets, such as e.g. VIPERS, XXL, BOSS. In the next future, the developed neural network will be used to analyse the data provided by the European Space Agency (ESA) Euclid satellite, which will be launched in 2022. |
Data del bando | 14/09/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
lauro.moscardini@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/10/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |