Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di biosensori microbici e biosensori cell-free bioluminescenti e loro integrazione in dispositivi analitici portatili |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of bioluminescent microbial cell and cell-free biosensors and integration into portable analytical devices |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Analytical chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo del progetto è sviluppare nuovi biosensori cellulari microbici e biosensori cell-free, e integrarli in dispositivi analitici portatili per la rivelazione di analiti di interesse clinico e ambientale. Grazie alla tecnologia dei geni reporter, saranno ottenuti biosensori cellulari bioluminescenti batteri e lieviti geneticamente ingegnerizzati mediante l’introduzione di vettori di espressione di recettori specifici e di elementi genetici regolatori/promotori che determinano l’espressione di proteine reporter bioluminescenti. Il progetto prevede inoltre lo sviluppo di sistemi cell-free transcription translation (TXTL) con alta stabilità e portabilità. Il progetto prevede l’integrazione e la realizzazione di prototipi di dispositivi analitici portatili, ottenuti mediante l’utilizzo della tecnologia di stampa 3D e utilizzando smartphone e camere CCD come sistemi di rivelazione. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the project is to develop new cell biosensors and cell-free transcription–translation (TX-TL) biosensors and to integrate them into portable analytical devices for the detection of analytes of clinical and environmental interest. Thanks to reporter gene technology, bioluminescent cell biosensors will be obtained using bacteria and yeast cell lines genetically engineered by the introduction of specific receptor expression vectors and regulatory/promoter genetic elements driving the expression of bioluminescent reporter proteins. TX-TL cell-free biosensors will be developed to provide a GMOs-free alternative to whole-cell biosensors, with improved flexibility, stability and operational convenience of biosensors. The project also involves the integration and fabrication of prototypes of portable analytical devices, obtained through the use of 3D printing technology and using the CMOS integrated into smartphone and CCD cameras as light detectors. |
Data del bando | 14/09/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA "GIACOMO CIAMICIAN" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
pierpaolo.palmieri@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/09/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |