Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio prospettico multicentrico sull’outcome di pazienti affetti da insufficienza intestinale cronica benigna (IICB): “The ESPEN Chronic Intestinal Failure Action Day-March 1st”. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Prospective multicenter survey on the outcome of patients with chronic intestinal failure (CIF). "The ESPEN CIF Action Day-March 1st". |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Nel 2015, è stato avviato uno studio multicentrico internazionale mirato a validare la classificazione clinica della insufficienza intestinale cronica benigna (IICB) della European Society for Clinical and Nutrition and Metabolism (ESPEN) ed a studiarne l’applicabilità come criterio di gravità della IICB. Per lo studio è stato creato il database “ESPEN CIF Action Day”. I risultati hanno consentito: a) di definire una la classificazione clinica della IICB semplificata; b) confrontare le differenti modalità di erogazione della nutrizione parenterale domiciliare (NPD) a livello internazionale; c) di validare la classificazione clinica semplificata della IICB come criterio di gravità prognostico a breve termine (un anno) della IICB. L’obbiettivo questo studio è di valutare la validità della classificazione clinica semplificata ESPEN della IICB come criterio di gravità prognostico a lungo termine (3 e 5 anni). |
Descrizione sintetica in inglese | In 2015, an international multicenter study was launched aimed at validating the clinical classification of chronic intestinal failure (CIF) devised by the European Society for Clinical and Nutrition and Metabolism (ESPEN) and at studying its applicability as a criterion of severity of the CIF. For the study, the database "ESPEN CIF Action Day" was created. The results allowed: a) to define a simplified CIF clinical classification; b) to compare the methods of delivering the home parenteral nutrition (HPN) in different Countries; c) to validate the simplified clinical classification of the CIF as a short-term (one year) prognostic severity criterion of the CIF. The aim of this study is to evaluate the validity of the simplified ESPEN clinical classification of the CIF as a long-term prognostic severity criterion (at 3 and 5 years). |
Data del bando | 14/09/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/09/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |