Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Meccanismi fisiologici della visione attiva nell’uomo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Physiological mechanisms of human active vision |
Campo principale della ricerca | Psychological sciences |
Sottocampo della ricerca | Psychology |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PSI/02 - PSICOBIOLOGIA E PSICOLOGIA FISIOLOGICA |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo del progetto ERC GenPercept è quello di indagare il ruolo dei processi generativi nella percezione, caratterizzare quantitativamente il loro ruolo funzionale e descrivere i meccanismi neurali sottostanti. Il candidato prescelto lavorerà a questo progetto, in particolare al WP 2, che mira a rivelare i meccanismi neurali della visione generativa, utilizzando imaging ad altissimo campo, EEG e psicofisica personalizzata. Studierà le differenze individuali, in particolare nella percezione autistica, dove i meccanismi generativi mostrano interessanti atipicità |
Descrizione sintetica in inglese | The general aim of ERC project GenPercept is to investigate the role of generative processes in perception, characterise quantitatively their functional role, and describe their underlying neural mechanisms. The successful candidate will work on this project, particularly on workpackage 2, which aims to reveal the neural mechanisms of generative vision, using ultra-high field imaging, EEG and custom psychophysics. S/he will study individual differences, particularly in autistic perception, where generative mechanisms show interesting atypicalities |
Data del bando | 15/09/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 30.922 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003580935-UNFICLE-0cfd5e11-ef60-405d-bb4e-269b08d6f91a-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 25.176 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Neuroscienze, Psicologia, Area del Farmaco e Salute del Bambino (NEUROFARBA) Università degli Studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50139 |
Indirizzo | Viale G. Pieraccini, 6 |
Sito web | https://www.unifi.it/ |
lucia.pistolesi@unifi.it | |
Telefono | 055 2758188 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Ideas-ERC |
---|
Data di scadenza del bando | 02/10/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |