Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di tecniche AI per la navigazione spaziale di prossimità, tecniche AI a supporto dell'autonomia di volo spaziale, 2020_ASSEGNI_DAER_15 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | AI techniques to enhance spacecraft proximity navigation performance , AI techniques towards spacecraft autonomy settling, 2020_ASSEGNI_DAER_15 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/05 - IMPIANTI E SISTEMI AEROSPAZIALI |
Descrizione sintetica in italiano | Analisi e sviluppo di tecniche di intelligenza artificiale finalizzate a migliorare l'efficienza degli algoritmi di ricostruzione dello stato installati a bordo e ad alleggerire il carico computazionale. In particolare, il progetto prevede l'analisi degli algoritmi più adeguati da un lato e la selezione delle unità elettroniche che possano rispondere ai requisiti di volo e computazionali imposti dai differenti algoritmi analizzati. L'attività comprende quindi l'installazione degli algoritmi AI identificati sulle unità elettroniche per svolgere un'ampia campagna di caratterizzazione e test e verificarne la reale applicabilità a bordo e meglio quantificarne le limitazioni e i vantaggi. |
Descrizione sintetica in inglese | Analysis and development of artificial intelligence techniques to improve the on board state vector reconstruction with computational loads containment. In particular, the project includes the identification and analysis of the most suitable algorithms and the selection of the electronic units that can meet the flight and computational requirements imposed by the different analyzed algorithms. The activity therefore comprehends the installation of the AI ​​algorithms identified on the electronic units to carry out a wide characterization and test campaign and verify their real applicability on board and better quantify their limitations and advantages. |
Data del bando | 08/09/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 23610.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/10/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |