Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Nuovi biomateriali per l’ingegnerizzazione del microambiente cellulare |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | New biomaterials to engineer the cell microenvironment |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/22 - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività dell’assegnista verterà suIla progettazione e ingegnerizzazione di nuovi biomateriali, in particolare hydrogel sintetici o naturali, e loro utilizzo, sia in vivo che in vitro, nella crescita di organoidi e sviluppo di vaccini a base di cellule. Il candidato deve possedere esperienza nella preparazione di hydrogel e nel loro utilizzo in colture cellulari |
Descrizione sintetica in inglese | The activity will be focused on the design and engineering of new biomaterials, with particular regard to synthetic and natural hydrogels and their use, both in vivo and in vitro, for organoid growth and cell-based vaccines development. The candidate should possess expertise in hydrogel preparation and their use in cell culture |
Data del bando | 10/09/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 21304 |
Periodicità | mensile |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://www.dii.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 21304 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Valutazione comparativa di titoli, curriculum scientifico-professionale, produttività scientifica e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Comparative assessment of qualifications, scientific and professional curriculum, scientific productivity and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di ingegneria industriale - Università degli Studi di Pado |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | PADOVA |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | VIA GRADENIGO 6/A |
Sito web | http://www.dii.unipd.it |
contratti.dii@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/09/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |