Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Integrazione tra nuove misure di neuroimaging e biomarcatori circolanti come predittori di danno nell’ictus ischemico acuto: dal laboratorio al letto del malato. Studio osservazionale retro-prospettico. NIMBLE Study |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Integrating novel NeuroImaging Measurements and circulating Biomarkers for the prediction of secondary injury foLlowing strokE: from bench to bedside. NIMBLE Study |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/26 - NEUROLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Lo studio si propone di aumentare la conoscenza dei predittori e della fisiopatologia dell’edema cerebrale (BE) e della crescita dell’ischemia (IG), noti correlare con l’outcome nell’ictus acuto. BE e IG verranno visualizzati nel paziente con ictus acuto con tecniche avanzate di acquisizione e post-processing delle neuroimmagini (TC al basale, a 24 ore e a 3 mesi, oltre a RM cerebrale a 7 giorni) e correlate con biomarcatori circolanti. L’esito funzionale del paziente in relazione ai parametri studiati sarà valutato con la scala di Rankin modificata a 3 mesi. Un progetto parallelo è previsto anche nell’animale da esperimento. Sede dello studio nell’uomo è l’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi. End point: - primario: 1- volume finale dell’infarto cerebrale; 2- edema cerebrale, crescita dell’infarto e deterioramento neurologico - secondario: disabilità a 3 mesi |
Descrizione sintetica in inglese | The study aims to increase knowledge of the predictors and pathophysiology of cerebral edema (BE) and growth of ischemia (GI), known to correlate with the outcome in acute stroke. BE and IG will be visualized in the patient with acute stroke with advanced techniques of acquisition and post-processing of neuroimaging (CT at baseline, at 24 hours and at 3 months, as well as brain MRI at 7 days) and correlated with circulating biomarkers. The functional outcome of the patient in relation to the studied parameters will be evaluated with the modified Rankin scale at 3 months. A parallel project is also planned in the experimental animal. The seat of the study in humans is the Careggi University Hospital. End point: - primary: 1- final volume of the cerebral infarction; 2- cerebral edema, infarction growth and neurological deterioration - secondary: disability at 3 months |
Data del bando | 18/09/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 33.161 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003585587-UNFICLE-87709203-4f81-4e6b-aa9b-912f895cb96b-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 27.000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Neuroscienze, Psicologia, Area del Farmaco e Salute del Bambino (NEUROFARBA) Università degli Studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50139 |
Indirizzo | Viale G. Pieraccini, 6 |
Sito web | https://www.unifi.it/ |
lucia.pistolesi@unifi.it | |
Telefono | 055 2758188 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/10/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |