Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | OTTIMIZZAZIONE DI PROCESSO DI UN IMPIANTO PILOTA PER LA PRODUZIONE DI MICROALGHE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | PROCESS OPTIMIZATION OF A PILOT PLANT FOR MICROALGAL BIOMASS PRODUCTION |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/25 - IMPIANTI CHIMICI |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività previste da questo assegno riguardano l’ottimizzazione di un processo di produzione di biomassa microalgale su impianto pilota, di proprietà di un’azienda. L’assegnista, in possesso di competenze sia biotecnologiche che di ingegneria chimica, si occuperà dell’ottimizzazione del funzionamento dell’impianto, applicando programmi di simulazione, al fine di individuare le migliori condizioni operative. |
Descrizione sintetica in inglese | The project is aimed at the optimization of a process plant producing microalgae. The project is multidisciplinary between biotechnology and chemical engineering. |
Data del bando | 18/09/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 21304 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://levicases.unipd.it/category/bandi-gare/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 21304 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | Contributi previdenziali e assistenziali |
Altri costi in inglese | Social security contributions |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Valutazione comparativa di titoli, curriculum scientifico-professionale, produttività scientifica e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Comparative assessment of qualifications, scientific and professional curriculum, scientific productivity and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Padova - Centro Levi Cases |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | http://levicases.unipd.it/ |
levicases@dii.unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/10/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |