Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi quantitativa e qualitativa dello stress lavoro-correlato nel mondo accademico con particolare attenzione all’effetto delle misure di lavoro a distanza |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Quantitative and qualitative analysis of work-related stress in Academia with a particular attention to the effects of smartworking |
Campo principale della ricerca | Psychological sciences |
Sottocampo della ricerca | Psychology |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-S/01 - STATISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | progetto mira ad approfondire/misurare la relazione tra lo stress psicologico ecomportamenti non etici in ambitoaccademico,in riferimento alla loropercezione ealla loro esecuzione.Il progetto intendeesplorare quanto/come le misure finalizzate adincrementare condizioni operative e lavorative a distanza quali quelle rivoltealcontenimentosocialemesseinattopercontenereladiffusionedellapandemiadovutaalCOVID19 possano avere un’incidenza sulivelli di stress edi conseguenzasui comportamenti non etici.L’analisi sarà effettuatacontecnichestatistichedianalisiperdatiqualitativi/quantitativi.Daanalisi deirisultati attendiamopoter suggerire delle modalità di intervento per rendere i modelli di lavoro e studio a distanza più efficienti e funzionali.Candidato deve avere:avanzata conoscenza dimetodologia statisticacon particolare riferimento ad analisi in ambito psicologico;conoscenza softw SPSS e R;capacità di contribuire attivamente asvolgimento progetto/lavorare in un team interdisciplinare. |
Descrizione sintetica in inglese | project aims to deepen/measurerelationship between psychological stress/unethical behaviours in academia, both in reference to their perception and their execution.The project intends to explore how much and how measures aimed at increasing remote operating and working conditionssuch as those aimed at social containment implemented to contain the spread of the pandemic due to COVID19 can have an impact on stress levels andconsequentlyon unethical behaviour.The analysis will be carried out with statistical analysis techniques for qualitative and quantitative data. By the analysis of the results of this research, we expect to be able to suggest ways of intervening to make remote working and study models more efficient and functional.The candidate must have:Advanced knowledge of statistical methodologywith particular ref to psychologicalanalysis;proven knowledge of SPSS/R software/The ability to actively contribute to the development ofproject and to work in an interdisciplinary team |
Data del bando | 10/09/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unisi.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DI SIENA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | SIENA |
Sito web | http://WWW.UNISI.IT |
amministrazione.dispoc@unisi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/09/2020 - alle ore 00:00 |
---|