Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Proiezioni demografiche a livello regionale e sub-regionale in Emilia-Romagna |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Demographic projections at regional and sub-regional level in Emilia-Romagna |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Questa ricerca si pone come principale obiettivo quello di delineare il cambiamento demografico atteso per la regione Emilia-Romagna nel suo complesso e per le sue aree sub-regionali attraverso la realizzazione di proiezioni demografiche a diversi livelli di aggregazione territoriale. Tali proiezioni forniranno una base conoscitiva utile per supportare la programmazione dei servizi fondamentali, per la formulazione di interventi a sostegno della popolazione e per la valutazione dell’impatto demografico sull’organizzazione sociale ed economica del territorio regionale. Il modello di proiezione terrà conto dell'evoluzione di diverse dinamiche demografiche (es. fecondità, migrazioni, invecchiamento, mortalità) e dovrà essere in grado di garantire la coerenza tra i cambiamenti attesi a livello regionale e sub-regionale (province, area sub- provinciale, grandi aree urbane). Il modello deve risultare sostenibile nel tempo e adattabile ai cambiamenti nella disponibilità dei dati. |
Descrizione sintetica in inglese | This research aims at defining the expected demographic changes for the Italian region Emilia-Romagna as a whole and for its sub-regional areas through the realization of demographic projections at different levels of geographical aggregation. These projections will provide a useful knowledge base to support the programming of basic services, the formulation of interventions in support of the population and the assessment of the impact of demographic change on the social and economic organization of the regional territory. The projection model will take into account the evolution of various demographic dynamics (i.e. fertility, migration, ageing, mortality) and must be able to ensure consistency between the expected changes at the regional and sub-regional level (single province, sub-provincial area, urban area). The model should be sustainable over time and possibly adaptable to changes in the availability of data. |
Data del bando | 21/09/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE STATISTICHE "PAOLO FORTUNATI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
roberto.impicciatore@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/10/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |