Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | DIGIGRAM Digitalizzazione di testi rappresentativi di grammatiche di spagnolo per italofoni o di italiano per ispanofoni |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | DIGIGRAM Digitization of representative texts of Spanish grammars for Italian speakers or Italian for Spanish speakers |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | D. Compiti dell’Assegnista L’attività di ricerca prevista nell’ambito del Progetto Digigram, ha per oggetto per il primo anno la digitalizzazione di sei testi rappresentativi di grammatiche di spagnolo per italofoni o di italiano per ispanofoni, appartenenti ai secoli XVI (1), XVII (1) , XVIII (1) , XIX (2) e XX(1), in modo che permetta la ricerca tesaurizzata dei dati attraverso tutti i testi ed in particolare il metalinguaggio e l’esemplificazione adoperati in ambo le lingue. In caso di rinnovo per un secondo anno verrà riproposta la digitalizzazione tesaurizzata di altri sei testi di grammatiche di spagnolo per italofoni o di italiano per ispanofoni, appartenenti ai secoli XVI (1), XVII (1) , XVIII (1) , XIX (2) e XX(1) per ispanofoni. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activities planned in the framework of the Digigram Project have for the first year the digitization of six representative texts of Spanish grammars for Italian speakers or Italian for Spanish speakers, belonging to the sixteenth century (1), seventeenth (1), eighteenth (1) and nineteenth (2) and XX(1), in such a way that it allows search of data through all texts and in particular the metalanguage and exemplification used in both languages. In case of renewal for a second year will be proposed the digitization of other six texts of grammars of Spanish for Italian speakers or Italian for Spanish speakers, belonging to the centuries XVI (1), XVII (1), XVIII (1), XIX (2) and XX(1) for Spanish speakers. in such a way that it allows search of data through all texts and in particular the metalanguage and exemplification used in both languages. |
Data del bando | 21/09/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INTERPRETAZIONE E TRADUZIONE DIT |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
silvia.bernardini@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/10/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |