Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Autorevolezza della folla (crowd) e autorevolezza degli esperti, Un'analisi sociologica, 2020_ASSEGNI_DIG_64 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Crowd authority and experts authority, A sociological analysis, 2020_ASSEGNI_DIG_64 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/35 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il postdoc è chiamato ad indagare i processi di democratizzazione della scienza con un approccio STS (Science and Technology Studies), inclusi argomenti come l'impegno pubblico, la citizen science, le competenze socialmente distribuite, la crowd science, la RRI, ecc. In particolare, un compito chiave sarà lo studio del rapporto tra autorità della folla (crowd) e autorità degli esperti nel legittimare la conoscenza scientifica e le scelte tecnologiche o politiche. A titolo d'esempio, le domande di ricerca possono includere: - Che autorità e legittimità sociale sono attribuite ai giudizi degli esperti rispetto a quelle del crowd? - Cosa rende rappresentativo, equo o accettabile un giudizio della folla? - Come si confronta l'autorità della folla con l'autorità degli esperti? |
Descrizione sintetica in inglese | The postdoc should investigate processes of democratization of science with an STS approach (Science and Technology Studies), including such topics as public engagement, citizen science, socially distributed expertise, crowd science, RRI, etc. In particular, a key task will be the relationship between crowd authority and experts authority in legitimizing scientific knowledge and technological or political choices. Research questions may include, e.g., the following: - What is the social legitimacy and authority of crowd V. expert judgments? - What makes a crowd judgment appear representative, or fair, or acceptable? - How does crowd authority compare to experts authority? |
Data del bando | 11/09/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
United Kingdom Australia Canada United States EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 24424.56 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/10/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |