Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Comunicazioni 5G V2X per la guida autonoma cooperativa, Allineamento dei fasci in sistemi di comunicazione MIMO ad onde millimetriche, 2020_ASSEGNI_DIG_65 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | 5G V2X communications for cooperative automated driving, Beam alignment in MIMO millimeter wave communication systems, 2020_ASSEGNI_DIG_65 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/03 - TELECOMUNICAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca riguarda le tecnologie 5G per le comunicazioni veicolari (V2X) a onde millimetriche a supporto della guida autonoma cooperativa. L'obiettivo è lo sviluppo di tecniche innovative per l'allineamento e l'adattamento dinamico dei fasci di radiazione alle antenne a bordo veicolo al fine di garantire una connettività ad alta capacità, con affidabilità ultra-elevata e latenza ultra-bassa (URLLC), per attivare meccanismi cooperativi di percezione dell'ambiente e di controllo della guida. La ricerca prenderà in esame la segnalazione necessaria per l'allineamento dei fasci e i benefici rispetto ad approcci convenzionali di beam-sweeping in termini di indicatori chiave di prestazione. |
Descrizione sintetica in inglese | The research is focused on 5G vehicular (V2X) communication technologies based on millimeter waves to support cooperative automated driving. The aim is to design innovative techniques for precise alignment and tracking of the radio beams at the on-board antennas to guarantee high data-rate ultra-reliable low-latency communications (URLLC) and enable cooperative perception and control. The project will investigate the signalling to be employed for beam alignment and the benefits with respect to conventional beam-sweeping approaches in terms of key performance indicators. |
Data del bando | 11/09/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/10/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |