Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Nanovettori per il recupero di prodotti ad elevato valore aggiunto da rifiuti urbani, Ricerca nell'ambito del progetto Cariplo 2019 REVENUE , 2020_ASSEGNI_DCMC_21 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Nanoplatform for recovery of high value products from urban biowaste , Research within the framework of the Cariplo 2019 REVENUE project , 2020_ASSEGNI_DCMC_21 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/23 - CHIMICA FISICA APPLICATA |
Descrizione sintetica in italiano | Nella bioeconomia circolare, il riciclo dei rifiuti organici è una strategia cruciale per ottimizzare l'uso dellerisorse di biomassa disponibile. I rifiuti organici urbani sono tradizionalmente visti come un problema costoso in termini economici e ambientali. Questa equazione può essere invertita progettando sistemi di recupero e trattamento più efficaci per trasformare i rifiuti organici in una fonte di valore e contribuire al ripristino del capitale naturale. La frazione liquida, ricca di sostanze organiche solubilizzate a causa del pretrattamento termico, sarà fermentata in acidi grassi commerciabili come carbossilati a catena corta ed estratta mediante nanoparticelle magnetiche. |
Descrizione sintetica in inglese | In circular bioeconomy, the recycling of biowaste is a crucial strategy for optimizing the use of the available biomass resource base. Urban biowaste is traditionally seen as a costly problem in economic and environmental terms. This equation can be reversed by designing more effective recovery and processing systems to turn organic waste into a source of value and contribute to restoring natural capital. The liquid fraction, rich of solubilized organics due to thermal pretreatment, will be fermented into marketable fatty acids as short-chain-carboxylates and recovered using magnetic nanoparticles. |
Data del bando | 29/07/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20000.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/10/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |