Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Le strategie di forestazione Urbana del Comune di Prato, Una ricerca sulla relazione tra forestazione urbana e Salute Umana, Biodiversità, resilienza, 2020_ASSEGNI_DASTU_31 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Urban forestry strategies of the Municipality of Prato, A research on the relation among Urban Forestry, Human Health, Biodiversity and Urban Resilience, 2020_ASSEGNI_DASTU_31 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/21 - URBANISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | Accordo di collaborazione per attività di ricerca relative alla definizione di strategie di Forestazione Urbana connesse alla Salute Umana, alla Biodiversità vegetale e faunistica e alla Resilienza Urbana a supporto del Piano di Forestazione Urbana e del nuovo Piano Strutturale del Comune di Prato. 1) ricognizione e mappatura della situazione del verde nella Città di Prato; 2) analisi e raccolta di best practices locali e internazionali riferite alle strategie di implementazione; 3) restituzione del quadro complessivo delle analisi; 4) definizione delle linee guida per la redazione dei progetti; 5) selezione e formulazione di progetti pilota rappresentativi delle 6 azioni; 6) strategie di comunicazione e di coinvolgimento della popolazione locale; |
Descrizione sintetica in inglese | Agreement for research activities concerning the definition of Urban Forestry strategies related to Human Health, Biodiversity, Urban Resilience to support the Urban Forestry Plan, and the new Structural Plan of the Municipality of Prato. 1) survey and mapping of the green situation in the city of Prato; 2) analysis and collection of local and international best practices relating to implementation strategies; 3) return of the overall analysis framework; 4) definition of the guidelines for drafting projects; 5) selection and formulation of pilot projects representative of the 6 actions; 6) communication and involvement strategies for the local population; |
Data del bando | 15/09/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/10/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |