Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tecniche numeriche avanzate per la simulazione e caratterizzazione del sottosuolo, Trasporto reattivo in condizioni di incertezza, 2020_ASSEGNI_DICA_22 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Advanced numerical techniques for simulation and characterization of subsurface media, Reactive transport under uncertainty, 2020_ASSEGNI_DICA_22 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/01 - IDRAULICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il piano di ricerca prenderà in considerazione lo sviluppo di metodologie numeriche per la caratterizzazione dei materiali del sottosuolo a varie scale. Le applicazioni di riferimento dell'attività saranno la simulazione numerica diretta del flusso e del trasporto reattivo in acquiferi e serbatoi e la caratterizzazione delle proprietà di corpi sedimentari su larga scala. La ricerca si concentrerà in particolare sui processi di precipitazione / dissoluzione che avvengono nelle rocce carbonatiche. La ricerca richiedera' lo sviluppo e l'applicazione di tecniche avanzate, che saranno finalizzate a i) assistere le routine di quantificazione dell'incertezza, ii) fornire una solida valutazione della sensibtivita' del modello. |
Descrizione sintetica in inglese | The research plan will consider the development of numerical methodologies for the characterization of subsurface materials at various scales. The reference applications of the activity will be the direct numerical simulation of reactive flow and transport in aquifers and reservoirs and the characterization of the properties of large scale sedimentary bodies. The research will focus particularly on precipitation/dissolution processes taking place in carbonate rocks. The research will require the development and application of advanced techniques, which will be aimed at i) assist uncertainty quantification routines, ii) provide a sound assessment of model sensitivity. |
Data del bando | 16/09/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/10/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |