Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Gestione, esercizio e controllo delle comunità energetiche locali e delle reti di distribuzione interne. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Management, operation and control of local energy communities and internal power distribution networks |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electrical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Di recente, il regolamento in diversi paesi sta aprendo la possibilità agli utenti finali di elettricità di effettuare transazioni direttamente con i loro vicini, nel quadro delle comunità energetiche. Le comunità energetiche dotate sia di unità di generazione distribuita, principalmente di fotovoltaico, sia di unità di accumulo favoriranno l'equilibrio locale tra produzione e consumo, con i vantaggi per la rete di una migliore efficienza da un lato e di un uso ridotto dall'altro. Questo progetto ha lo scopo di analizzare l'esercizio di reti di distribuzione in cui l'uso del commercio di energia tra vicini diventerà significativo e la programmazione ottimale delle unità di generazione e accumulo disponibili all'interno delle comunità locali / cittadine / delle energie rinnovabili. |
Descrizione sintetica in inglese | Recently, the regulation in several countries is opening up the possibility for electricity end-users to transact directly with their neighbors, within the framework of the energy communities. Energy communities equipped with both distributed generation units, mainly photovoltaic, and storage units will favor the local balance between production and consumption, with the advantages for the network of better efficiency on the one hand and reduced use by other. This project aims to analyze the operation of distribution networks in which the use of energy trade between neighbors will become significant and the optimal programming of the generation and storage units available within the local / city / renewable energy communities. |
Data del bando | 23/09/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO RICERCA SISTEMI ELETTRONICI INGEGN.INF. E TELECOM."ERCOLE DE CASTRO" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
alberto.borghetti@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/10/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |