Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Redazione delle voci del Vocabolario Dantesco e gestione del relativo materiale informatico (pubblicato in Albo Ufficiale - Università di Firenze, 23.9.2020, col n. 9273). |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Drafting of the entries of the Dante Vocabulary and management of the related IT material (published in the Official Register - University of Florence with n. 9273 |
Campo principale della ricerca | Literature |
Sottocampo della ricerca | European literature |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-FIL-LET/12 - LINGUISTICA ITALIANA |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca richiesta è volta all’implementazione del Vocabolario dantesco, www.vocabolariodantesco.it, realizzato dall’Accademia della Crusca, in collaborazione con l’Opera del Vocabolario Italiano (CNR). L’assegnista, inserendosi in un gruppo di lavoro già operativo, dovrà redigere un congruo numero di lemmi della Commedia, conformi ai criteri metodologici adottati nelle schede già pubblicate, e approvati attraverso l’iter di revisione deciso e verificato dalla Responsabile scientifica di concerto con la Commissione Dantesca dell’Accademia della Crusca. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program is aimed at the implementation of the Vocabolario dantesco, www.vocabolariodantesco.it, created by the Accademia della Crusca in collaboration with the Opera del Vocabolario Italiano (CNR). The research fellow, joining an already existing workgroup, will have to draw up an adequate number of entries of the Divina Commedia, conforming to the methodological criteria adopted in the already published entries, and approved through the review process decided on and verified by the scientific manager and in agreement with the Commissione dantesca of the Accademia della Crusca. |
Data del bando | 23/09/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003594004-UNFICLE-9849a293-7457-4d76-824b-fcdcc6e85d07-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23787 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea Magistrale, Laurea Specialistica o del vecchio ordinamento, con tesi in discipline di ambito storicolinguistico o filologico Titolo di Dottore di Ricerca (PhD) nelle medesime discipline; Comprovata esperienza di gestione di corpora testuali dell’italiano e di lessicografia informatica |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Master's Degree, Specialized Degree or the old system, with a thesis in disciplines in the historical-linguistic or philological field Title of Doctor of Research (PhD) in the same disciplines Proven experience in managing Italian text corpora and computer lexicography. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | La prova sarà per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50121 |
Indirizzo | Via della Pergola, 60 |
Sito web | http://www.unifi.it |
Sito web | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003594004-UNFICLE-9849a293-7457-4d76-824b-fcdcc6e85d07-000.pdf |
Sito web | http://www.unifi.it |
Sito web | https://www.letterefilosofia.unifi.it/ |
segr-dip@letterefilosofia.unifi.it | |
daniele.busi@unifi.it | |
Telefono | +39 0552756212 |
Telefono | +39 3388363051 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/10/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003594004-UNFICLE-9849a293-7457-4d76-824b-fcdcc6e85d07-000.pdf |