Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione HUMS model-based per veicolo militare innovativo (New GECOS, bando EDIDP-GCC-2020), Approcci model-based per prognosi di anomalie strutturali e di sistema, 2020_ASSEGNI_DMEC_43 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Model-based HUMS design for a New GEneration COmbat System (New GECOS, EDIDP-GCC-2020 call), Model-based approaches for prognosis of structural ans system anomalies, 2020_ASSEGNI_DMEC_43 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/14 - PROGETTAZIONE MECCANICA E COSTRUZIONE DI MACCHINE |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo della ricerca è lo studio e progettazione di un sistema HUMS da applicarsi su di un veicolo militare di nuova generazione, nell'ambito del bando EDIDP-GCC-2020, progetto New GECOS (New GEneration COmbat System). La visione di monitoraggio proposta si basa sulla disponibilità di un modello della struttura monitorata (Digital-Twin), requisito fondamentale per ridurre i costi legati allo sviluppo della tecnologia SHM. Si utilizzerà una metodologia analitica, numerica e sperimentale, che comprende tre elementi principali: 1) i modelli, 2) le tecniche di elaborazione dei segnali acquisiti, basate sull'intelligenza artificiale e 3) un modulo di organizzazione dei dati, in generale numerosi ed eterogenei. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the research is the study and design of a HUMS system to be applied on a new generation military vehicle, as part of the EDIDP-GCC-2020 call, New GEneration COmbat System (New GECOS) project. The proposed monitoring vision is based on the availability of a model of the monitored structure (Digital-Twin), a fundamental requirement to reduce the costs associated with the development of SHM technology. An analytical, numerical and experimental methodology will be used, which includes three main elements: 1) the models, 2) the techniques for processing the acquired signals, based on artificial intelligence and 3) a data organization module, in general numerous and heterogeneous. |
Data del bando | 22/09/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/10/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |