Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ruolo delle forme mutate di p53 nella riprogrammazione metabolica in condizioni pre-neoplastiche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The impact of TP53 missense mutations on cell metabolism in pre-neoplastic conditions |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/13 - BIOLOGIA APPLICATA |
Descrizione sintetica in italiano | La riprogrammazione metabolica costituisce un evento chiave nello sviluppo e nella progressione tumorale. Diversi oncogeni, tra cui le forme mutate missenso di p53 (mut-p53) concorrono alla riprogrammazione del metabolismo cellulare in senso pro-tumorale. Scopo del progetto è lo studio del ruolo di mut-p53 nelle fasi iniziali dello sviluppo tumorale, e in particolare nel fenomeno della cell competition, attraverso la regolazione del metabolismo cellulare, impiegando come sistema modello D melanogaster. I candidati devono possedere documentata esperienza negli ambiti sopra descritti, in particolare devono possedere conoscenze approfondite riguardo ai meccanismi della cell competiton e le implicazioni nella tumorigenesi, oltre a possedere competenze avanzate nel mantenimento, manipolazione, analisi e manipolazione genetica di ceppi di D melanogaster |
Descrizione sintetica in inglese | Metabolic reprogramming is a crucial event in tumor initiation and progression. Several oncogenes, among which are missense p53 mutants (mut-p53), affect metabolic pathways to sustain tumor growth. The project aims to address the initial steps of mutp53-dependent cell transformation by identifying metabolic determinants of mut-p53 dependent cell competition. The experimental approach will make use of D melanogaster as a model organism. Candidates must have extensive experience in the above topics, knowledge regarding molecular mechanisms of cell competition, stem cell features and cell metabolism, and must be familiar with D melanogaster maintenance, crossing, analysis and genetic manipulation |
Data del bando | 22/09/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://web.units.it/concorsi/ricerca/assegni-ricerca/pub |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19368 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Sito web | http://www.units.it |
assegni@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/10/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/units/20ar659-10/ |