Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Carbonylation reactions catalyzed by aryl a-diimine/Palladium(II) complexes: synthesis of high added value products and DFT calculations |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Carbonylation reactions catalyzed by aryl a-diimine/Palladium(II) complexes: synthesis of high added value products and DFT calculations |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Homogeneous catalysis |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo del progetto è la messa a punto di un approccio congiunto sperimentale e computazionale per la realizzazione di sistemi catalitici efficienti a base di palladio, per la sintesi di prodotti ad alto valore aggiunto, tramite reazioni di carbonilazione di composti insaturi. Verranno studiati processi di bis-alcossicarbonilazione ossidativa di alcheni variamente sostituiti, quali acidi grassi insaturi a lunga catena e olefine contenenti un gruppo elettron-donatore in posizione allilica, utilizzando come nucleofili alcoli ingombrati, tra cui dioli. A tale scopo, saranno sintetizzati leganti aril a-diimminici asimmetrici e leganti aril-imminopiridinici. Inoltre, verranno investigate reazioni di mono-carbonilazione e di copolimerizzazione di CO con olefine elettron-deficienti. I cicli catalitici saranno studiati attraverso metodi computazionali DFT, con lo scopo di aumentare l’efficienza e la la selettività dei processi di carbonilazione e di individuare nuove vie sintetiche. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the project is to develop a joint experimental and computational approach for the realization of efficient palladium-based catalytic systems, for the synthesis of high added value products, through carbonylation reactions of unsaturated compounds. Oxidative bis-alkoxycarbonylation processes of variously substituted alkenes, such as long-chain unsaturated fatty acids and olefins bearing an electron-donating group in the allylic position, will be developed using hindered alcohols, including diols, as nucleophiles. For this purpose, non-symmetrically substituted aryl a-diimine and aryl-iminopyridine ligands will be synthesized. Moreover, mono-carbonylation and copolymerization reactions of CO with electron-deficient olefins will be explored. The catalytic cycles will be studied through DFT computational methods, in order to improve the efficiency and the selectivity of the carbonylation processes and to identify new possible synthetic routes. |
Data del bando | 25/09/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA INDUSTRIALE "TOSO MONTANARI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
fabrizio.cavani@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/10/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |