Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione HUMS data-driven per veicolo militare innovativo (New GECOS, bando EDIDP-GCC-2020), Approcci data-driven per diagnosi e prognosi di anomalie strutturali e di sistema, 2020_ASSEGNI_DMEC_42 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Data-driven HUMS design for a New GEneration COmbat System (New GECOS, EDIDP-GCC-2020 call), Data-driven approaches for structural and system anomaly identification and prognosis, 2020_ASSEGNI_DMEC_42 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/14 - PROGETTAZIONE MECCANICA E COSTRUZIONE DI MACCHINE |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo della ricerca è lo studio e progettazione di un sistema HUMS da applicarsi su di un veicolo militare di nuova generazione, nell'ambito del bando EDIDP-GCC-2020, progetto New GECOS (New GEneration COmbat System). La visione di monitoraggio proposta si basa sull'utilizzo di tecniche statistiche avanzate allo scopo di identificare pattern specifici nei segnali (per esempio da trasduttori piezoelettrici) e classificare la condizione strutturale e di sistema. Si definiranno degli indici di anomalia, opportunamente progettati al fine di permettere una localizzazione del danno, ove necessaria, e una sua quantificazione. Infine la prognosi del sistema sarà effettuata mediante tecniche Monte-Carlo. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the research is the study and design of a HUMS system to be applied on a new generation military vehicle, as part of the EDIDP-GCC-2020 call, New GECOS project (New GEneration COmbat System). The proposed monitoring vision is based on the use of advanced statistical techniques in order to identify specific patterns in signals (for example from piezoelectric transducers) and to classify the structural and system condition. Anomaly indices will be defined, specifically designed in order to allow a localization of the damage, where necessary, and its quantification. Finally, the prognosis of the system will be carried out using Monte-Carlo techniques. |
Data del bando | 22/09/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/10/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |