Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di un sistema di estrazione e di focusing basato su horn magnetici per ENUBET |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of an extraction and focusing system based on magnetic horns for ENUBET |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il candidato sviluppera` algoritmi di ottimizzazione della forma di un horn magnetico per ottenere un fascio collimato di pioni e kaoni con energie vicine a 8 GeV a partire da interazioni di protoni di 30-120 e 400 GeV. Si utilizzeranno per questo programmi di simulazione basati sul pacchetto GEANT4. Il progetto prevede inoltre di studiare l’operazione dell’horn magnetico in associazione con un’estrazione lenta dei protoni (qualche ms) ripetuta ad un ritmo di circa 10 Hz. Si studieranno in particolare le problematiche legate all’andamento temporale della corrente iniettata, le criticita` nel disegno dell’alimentatore e i requisiti minimi sulla meccanica |
Descrizione sintetica in inglese | The candidate will develop algorithms to optimize the shape of a magnetic horn to achieve a collimated beam of Kaons and Pions with energies of about 8 GeV from interactions of 30-120-400 GeV protons. Simulation programs based on the GEANT4 libraries will be used. The project foresees in addition to study the operation of the magnetic horn in assotiation with a slow extraction of protons repeated with a ~10 Hz frequency. In particular the issues related to the time structure of the current pulse, the design of the power supply and minimal mechanical requirements will be addressed. |
Data del bando | 24/09/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19810 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | https://www.dfa.unipd.it/index.php?id=973 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19810 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico-professionale, della produttività scientifica e delle lettere di presentazione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection takes place through the evaluation of the titles, scientific-professional CV, scientific/academic pubblications and reference letters |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Le domande dei candidati saranno esaminate da una Commissione giudicatrice nominata dal Direttore di Dipartimento e composta da tre membri esperti del settore in cui sarà svolta l'attività di collaborazione, uno dei quali di norma è il Responsabile scientifico del progetto di ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The applications will be valued by a Committee, designed by the Head of the Department and composed by three members belonging to the scientific area of the research project, one of them is usually the supervisor of the research project |
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Padova - Dipartimento di Fisica e Astronomia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | Via Marzolo 8 |
Sito web | https://www.dfa.unipd.it/index.php?id=973 |
segredip@dfa.unipd.it | |
Telefono | +39 049 8277115 - 7062 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/10/2020 - alle ore 00:00 |
---|