Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di test di qualita` e verifica delle performance per il prototipo finale del progetto ENUBET |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development quality tests and performance assessment for the final prototype of the ENUBET project |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il candidato utilizzera` strumenti di diagnostica basati su tracciatori di raggi cosmici e laser veloci per caratterizzare la risposta di scintillatori organici letti con fibre a spostamento di lunghezza d’onda (WLS) in termini di omogeneita`, efficienza e timing. Il lavoro, che si svolgera’ in buona parte presso i laboratori di Legnaro, consiste nel setup della catena di test, l’operazione della strumentazione, l’analisi e l’interpretazione dei risultati. Il lavoro si svolgera’ in parallelo e in sinergia con il montaggio del prototipo finale del progetto ENUBET (dimostratore) che sara’ successivamente esposto a fasci di particelle presso il CERN di Ginevra nel 2022. |
Descrizione sintetica in inglese | The candidate will develop diagnostics algorithms to characterize organic scintillators readout with Wavelength Shifting (WLS) fibers using a cosmic ray tracker and a fast laser. Homogeneity, efficiency and timing will be assessed. The work, which will be also based for at the INFN LNL laboratories, consists in the setup of the test chain, the operation of the instrumentation, the analysis and interpretation of data. The work will be carried on in parallel and sinergically with the mounting of the ENUBET final prototype (demonstrator) which will be exposed to particle beams at CERN in Geneva in 2022. |
Data del bando | 24/09/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19810 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | https://www.dfa.unipd.it/index.php?id=973 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19810 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico-professionale, della produttività scientifica e delle lettere di presentazione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection takes place through the evaluation of the titles, scientific and professional CV, academic/scientific publications and reference letters |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Le domande dei candidati saranno esaminate da una Commissione giudicatrice nominata dal Direttore della struttura e composta da tre membri esperti del settore in cui sarà svolta l'attività di collaborazione, uno dei quali di norma è il Responsabile del Progetto di ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The applications will be valued by a referee committee, designed by the Director of the structure and composed by three members belonging to the scientific area of the research project, one of them is normally the scientific responsible of the scientific project |
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Padova - Dipartimento di Fisica e Astronomia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | Via Marzolo 8 |
Sito web | https://www.dfa.unipd.it/index.php?id=973 |
segredip@dfa.unipd.it | |
Telefono | +39 049 8277115 - 7062 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/10/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |