Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Real-world, context-aware knowledge-based Lab: tecniche innovative per la sicurezza, Sviluppo di tecniche innovative di sensor fusion per l'individuazione delle situazioni di rischio, 2020_ASSEGNI_DMEC_45 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Real-world, context-aware knowledge-based Lab: innovative techniques for safety, Development of innovative sensor fusion techniques for the identification of dangerous situations, 2020_ASSEGNI_DMEC_45 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/13 - MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE |
Descrizione sintetica in italiano | L'affidabilità nell'individuazione delle situazioni di rischio può essere aumentata se si combinano informazioni da diversi sensori, siano essi sensori video, di prossimità o altro. La "fusione" delle informazioni provenienti dai diversi sensori deve tener conto dei pro e dei contro dei sensori stessi come ad esempio la frequenza di campionamento, il costo computazionale per l'estrazione dell'informazione utile, etc. La "fusione" di queste informazioni è quindi tutt'altro che banale e richiede un'approfondita conoscenza sia della sensoristica stessa che dell'impiego che se ne farà delle informazioni estratte. |
Descrizione sintetica in inglese | Reliability in identifying risk situations can be increased by combining information from different sensors, be they video, proximity or other sensors. The "fusion" of the information coming from different sensors must take into account the pros and cons of the sensors themselves, such as the sampling frequency, the computational cost for the extraction of useful information, etc. The "fusion" of this information is therefore anything but trivial and requires an in-depth knowledge both of the sensors themselves and of the use that will be made of the extracted information. |
Data del bando | 22/09/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/10/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |