Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di effetti transitori legati al floating-body in stringhe NAND Flash 3D, Studio di effetti transitori legati al floating-body in stringhe NAND Flash 3D, 2020_ASSEGNI_DEIB_61 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of transient effects due to the floating body in 3D NAND strings, Study of transient effects due to the floating body in 3D NAND strings, 2020_ASSEGNI_DEIB_61 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/01 - ELETTRONICA |
Descrizione sintetica in italiano | Nelle matrici 3D di celle NAND Flash le celle sono integrate verticalmente. Mentre una delle estremità del canale di queste stringhe è sempre connessa ad una bit-line, l'altra estremità puo' essere connessa o ad una regione a drogaggio p di substrato oppure ad una regione a drogaggio n di source. In entrambi i casi, i fronti di discesa delle tensioni di gate possono dare luogo ad effetti di body flottante nel canale, il cui potenziale puo' non essere ancorato a quello di substrato o di source ma scendere notevolmente rispetto ad esso. Il programma di ricerca si propone di studiare gli effetti transitori in memorie NAND 3D realizzate in tecnologia floating-body, analizzando le origine fisiche e l'impatto sulle prestazioni. |
Descrizione sintetica in inglese | In 3D NAND Flash arrays, memory cells are vertically veintegrated. While one end of the string channel is always connected to a bit-line, the other can be either connected to a p-doped substrate region or to a n-doped source one. In both cases, trailing edges of the applied gate pulses can result in floating-body effects in the channel, whose potential is not bound to the substrate or source one, but , but can become significantly lower. The research program aims at studying the transient effects in 3D NAND memories built in floating-body technology, analyzing their physical origin and impact on performance. |
Data del bando | 18/09/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 24017.64 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/10/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |