Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Collaborazione intelligente uomo-robot in ambito industriale, BANDO PRIN 2017/TIGHT - ID 2017SB48FP_005 - CUP D44I17000630001, 2020_ASSEGNI_DEIB_75 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Intelligent collaboration between humans and industrial robots, BANDO PRIN 2017/TIGHT - ID 2017SB48FP_005 - CUP D44I17000630001, 2020_ASSEGNI_DEIB_75 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/04 - AUTOMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | I robot collaborativi di oggi sono solo macchine con cui è sicuro lavorare, ma certamente non sono ancora adatte per interagire in modo intelligente con i colleghi umani. Una delle sfide da affrontare è quella di sviluppare interfacce e algoritmi di controllo progettati attorno all'essere umano. Per andare oltre la semplice condivisione dello spazio di lavoro e mirare ad una reale collaborazione tra uomo e robot, il robot deve essere pienamente consapevole di ciò che il collega umano sta facendo o sta per fare. Grazie a queste informazioni il robot potrà quindi decidere in modo autonomo cosa fare per aiutare o per non interferire con il compagno di lavoro. |
Descrizione sintetica in inglese | Today's collaborative robots are just machines that are safe to work with, but certainly not already suitable to intelligently interact with human co-workers. One of the challenges to be addressed is to propose interfaces and control algorithms designed around the human. In order to go beyond a mere workspace sharing and to aim for a real collaboration between humans and robots, the robot needs to be fully informed of what the human fellow co-worker is doing, or about to do. Thanks to this information can robot can decide autonomously what to do either to help or not to interfere with the human fellow worker. |
Data del bando | 18/09/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20355.6 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/10/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |