Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tecnologie biomediche e Intelligenza Artificiale, Tecnologie biomediche e responsabilità , 2020_ASSEGNI_DEIB_78 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Biomedical technology and Artificial Intelligence, Biomedical Technologies and Responsibility, 2020_ASSEGNI_DEIB_78 |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-FIL/02 - LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto è condotto al Lab. di Tecnologie Biomediche del DEIB, nello specifico presso il Laboratorio di Analisi della Respirazione, le cui attività (analisi di immagini, simulazioni di organi e design di dispositivi biomedici) comportano una ridefinizione del concetto di responsabilità. Il programma di ricerca si focalizza sulla concezione di responsabilità attiva, ad es. il Value Sensitive Design: la responsabilità deve essere considerata fin dall'inizio del progetto di una tecnologia non solo per evitare effetti indesiderati ma anche per promuovere effetti positivi. Si tratta di incorporare by design nelle tecnologie valori come il rispetto della privacy degli utenti, considerando le condizioni epistemologiche e metodologiche, e le decisioni alla base del loro sviluppo e utilizzo. |
Descrizione sintetica in inglese | This project is carried out at the Biomedical Technologies Lab at DEIB, and in particular at the Lab of Respiratory Analysis, where activities such as imaging, organ simulation of organs and design of biomedical devices, involve a redefinition of the notion of responsibility. This project focuses on the notion of active responsibility, such as the approach of Value Sensitive Design: responsibility has to be taken into account from the beginning of the design of a technology to avoid negative effects but also to promote positive ones. This means to include values by design, as for example the privacy of users, into the technologies, while considering their epistemological and methodological conditions and the decisions taken in their development and use. |
Data del bando | 18/09/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 24424.56 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/10/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |