Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Cortical source activities of resting state electroencephalographic (rsEEG) rhythms in patients with Alzheimer's disease dementia and epilepsy |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Cortical source activities of resting state electroencephalographic (rsEEG) rhythms in patients with Alzheimer's disease dementia and epilepsy |
Campo principale della ricerca | Neurosciences |
Sottocampo della ricerca | Neurophysiology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/09 - FISIOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegnista di ricerca effettuerà analisi avanzate dei dati EEG per testare l'ipotesi che i pazienti affetti da malattia di Alzheimer con attività epilettica siano caratterizzati da sorgenti corticali anomale di attività EEG in stato di riposo, svelando un'interazione tra la neuropatologia dell'Alzheimer e meccanismi neurofisiopatologici |
Descrizione sintetica in inglese | The hired personnel will perform advanced EEG data analyses to test the hypothesis that Alzheimer’s disease patients with epileptic activity over controls may be characterized by abnormal cortical sources of resting state EEG activity, unveiling an interaction between Alzheimer's neuropathology and neuro-physiopathological mechanisms |
Data del bando | 30/09/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_trasparenza |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of qualifications |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | v. art. 6 del bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | see art. 6 of the call |
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza Università di Roma-Dip. Fisiologia e Farmacologia “Vittorio Erspamer” |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | piazzale Aldo Moro 5 Roma |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_trasparenza |
concorsi.fisfar@cert.uniroma1.it | |
Telefono | 0039.06.49910793 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/10/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | concorsi.fisfar@cert.uniroma1.it |