Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Strategie a basso-impatto per la mitigazione dei fenomeni progressivi di erosione interna sotto i grandi rilevati arginali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Low-impact strategies for the mitigation of backward erosion piping in river embankments |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | The proposed plan includes a 1-year research program. The activities refer to the LIFE19 / ENV / IT / 000071 SANDBOIL project. Part of the activities will focus on the design and realization of a medium-large scale physical model, which will be carried out at the Hydraulics Laboratory of the DICAM Department, for the validation of the mitigation strategy devised against piping. The additional activities will concern the coordination and monitoring actions of the transnational partnership, the communication and networking actions with other LIFE and research projects, the control of the economical aspects related to the implementation of the technology in the laboratory and in a pilot site at the laboratory of AIPO in Boretto. |
Descrizione sintetica in inglese | Il piano proposto prevede un programma di ricerca annuale. Le attività fanno riferimento al progetto LIFE19/ENV/IT/000071 SANDBOIL. Pertanto parte delle attività saranno dedicate alla progettazione e successiva realizzazione del modello fisico in scala medio-grande da realizzare presso il laboratorio di Idraulica del Dipartimento DICAM. L’obiettivo è quello di riprodurre le condizioni stratigrafiche tipiche della pianura del Po, in corrispondenza delle strutture arginali interessate dai fenomeni di piping, e di analizzare la risposta del sistema per effetto della installazione della misura di mitigazione oggetto del progetto. Le ulteriori attività previste riguardano le azioni di coordinamento e monitoraggio del partenariato transnazionale, le azioni di comunicazione e di networking con altri progetti LIFE e di ricerca, il controllo degli aspetti economici legati alla realizzazione degli interventi in laboratorio e in un sito pilota presso il laboratorio AIPO di Boretto. |
Data del bando | 17/10/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
laura.tonni@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 31/10/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |