Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio dei meccanismi patogenetici e di approcci farmacologici alla malattia di Gaucher mediante cellule staminali pluripotenti indotte |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of the pathogenic mechanisms and pharmacological approaches to Gaucher disease in induced pluripotent stem cells |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca si concentra sullo studio dei meccanismi molecolari che influenzano l’insorgenza e il decorso della malattia di Gaucher. Il riconoscimento delle vie di segnalazione coinvolte nei meccanismi biologici della malattia, quali infiammazione, morte neuronale e anomalie emopoietiche, è strumentale allo sviluppo di nuovi approcci farmacologici necessari per i pazienti neuronopatici che non beneficiano della terapia standard e per contrastare l’insorgenza di gravi complicanze nei pazienti attualmente in terapia enzimatica sostitutiva. La ricerca sarà condotta in modelli di malattia che riproducono fedelmente la biologia e patofisiologia della GD basati su cellule staminali pluripotenti umane differenziate verso i tipi cellulari più rilevanti in quanto maggiori target dell’accumulo di substrati caratteristico della patologia. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity is focused on the study of the molecular mechanisms that influence the onset and the course of Gaucher disease. The recognition of the signaling pathways involved in the biological mechanisms of the disease, such as inflammation, neuronal death and hematopoietic abnormalities, is instrumental to the development of new pharmacological approaches necessary for neuronopathic patients who do not benefit from standard therapy and to face the onset of serious complications in patients currently on enzyme replacement therapy. The research will be conducted in disease models that faithfully reproduce the biology and pathophysiology of GD based on human pluripotent stem cells differentiated towards the most relevant cell types as the major targets of the accumulation of substrates characteristic of the disease. |
Data del bando | 02/10/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/10/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |