Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Monitoraggio strutturale multi-parametrico del Duomo di Milano, Analisi dei dati ed identificazione automatica di anomalie, 2020_ASSEGNI_DABC_20 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Multi-parameter and multi-sensor structural monitoring of the Milan Cathedral, Intelligent features extraction and tracking for anomaly detection, 2020_ASSEGNI_DABC_20 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/09 - TECNICA DELLE COSTRUZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Il monitoraggio strutturale del Duomo di Milano include un significativo numero di sensori eterogenei. Nei primi 2 anni di monitoraggio del Duomo (a partire da ottobre 2018) sono stati implementati e validati alcuni algoritmi che consentono, in particolare, l'utilizzo di un ambito computazionale comune per l'analisi e la fusione dei dati eterogenei raccolti (dinamici e quasi-statici) nonché di individuare l'insorgere di anomalie e difetti strutturali. Il programma di ricerca consiste principalmente nello sviluppo di una GUI in Matlab che includa gli algoritmi disponibili per l'analisi on-line dei dati correntemente acquisiti da sensori eterogenei. Ulteriori caratteristiche del codice da implementare saranno l'elevata robustezza e la realizzazione a standard industriale. |
Descrizione sintetica in inglese | The structural monitoring of the Milan Cathedral includes a large number of heterogeneous sensors. In the first 2 years of monitoring (i.e., since October 2018), state-of-art tools were developed and validated for the automation of operational modal analysis (OMA), the use of common computational framework for the analysis of heterogeneous data, the removal of environmental effects and novelty detection. The main aim of the present research program is the development of a Matlab GUI including the above tools and algorithms by improving the robustness of all techniques with the main objective of producing a robust scientific software suitable to the practical management of continuous monitoring involving the simultaneous measurement of dynamic and quasi-static data. |
Data del bando | 28/09/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 21169.56 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/10/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |