Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Riqualificazione del plesso scolastico di Vimercate, Supporto scientifico nel campo della ricerca e del progetto, 2020_ASSEGNI_DABC_23 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Renovation of the Vimercate school complex, Scientific support to research and design , 2020_ASSEGNI_DABC_23 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/14 - COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA |
Descrizione sintetica in italiano | A partire dalle criticità emerse dal lockdown causato dalla recente pandemia, nonché dalle istanze endemiche di riqualificazione e innovazione degli edifici scolastici italiani, la ricerca assume il caso di Vimercate per sperimentare soluzioni progettuali innovative per l'istruzione di superiore. I temi della riqualificazione comprendono lo studio dei nuovi assetti delle aule e degli spazi esistenti, interni ed esterni, per la creazione di ambienti plastici, facilmente riconfigurabili in funzione delle nuove esigenze sanitarie e, a lungo termine, adattabili a nuovi sistemi di insegnamento e apprendimento. Il programma prevede il regesto di casi studio di confronto, l'analisi e il progetto di soluzioni specifiche per il caso studio in esame, lo sviluppo di prototipi spaziali. |
Descrizione sintetica in inglese | Starting from the critical issues that emerged from the lockdown caused by the recent pandemic, as well as the endemic need for upgrade and innovation of Italian school buildings, the research takes the case of Vimercate to experiment innovative design solutions for upgrading high schools. The themes of redesign include a new arrangement of existing classrooms and spaces, both internal and outdoor, aiming at the creation of flexible environments, to be easily reconfigured according to new health needs and, in the long term, more adaptable to new systems of teaching and learning. The programme includes the remanding of comparison case studies, analysis and design of specific solutions for the case study under consideration, the development of space prototypes. |
Data del bando | 29/09/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19541.88 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/10/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |