Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Design e cultura d'impresa: i diversi campi applicativi del Design Thinking nell'organizzazione, Ruoli e contributi del Design Thinking per influenzare le dinamiche del cambiamento organizzativo, 2020_ASSEGNI_DESIGN_11 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design and corporate culture:the different fields of Design Thinking application in the organisation, Roles and contributions of Design Thinking to influence the dynamics of organisational change, 2020_ASSEGNI_DESIGN_11 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca si pone l'obiettivo di indagare specifici contesti di applicazione del Design Thinking all'interno delle organizzazioni; la ricerca mira ad approfondire il processo di integrazione e di adozione capillare di competenze e metodi del design all'interno delle organizzazioni: non tanto da un punto di vista tattico (lo sviluppo di prodotti e servizi di successo), ma operativo (fluidificare i processi di trasferimento di conoscenza) e soprattutto strategico indirizzato alla costruzione della visione e della strategia dell'impresa. Interagendo con realtà organizzative di diversa natura, l'analisi dovrà identificare e mappare possibili modelli di adozione del design thinking finalizzati ad alimentare una "design culture" interna all'impresa. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity aims to investigate specific contexts of application of Design Thinking within organizations; the research aims to deepen the process of integration and widespread adoption of design skills and methods within organizations: not only from a tactical point of view (the development of successful products and services), but looking at an operational level (fluidifying the processes of knowledge transfer). Moreover, considering the strategic one aimed at building the vision and strategy of the company. Interacting with organizational realities of different nature, the analysis will have to identify and map possible models of adoption of design thinking aimed at fostering a "design culture" within the company. |
Data del bando | 25/09/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/10/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |