Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Big data nell'analisi dei sistemi di trasporto: vantaggi, limiti e applicazioni |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Big data in transport systems analysis: advantages, limits and applications |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/05 - TRASPORTI |
Descrizione sintetica in italiano | Lo sviluppo delle tecnologie di comunicazione e di localizzazione hanno reso disponibili notevoli quantità di dati (big data) anche nel settore dei trasporti, come i floating car data, che permettono di ottenere informazioni in tempo reale su auto,veicoli merci e trasporto pubblico.Gli obiettivi del presente progetto di ricerca sono due: il primo consiste nel valutare come i big data possono sostituire o integrare i dati raccolti con tecniche tradizionali per la pianificazione, gestione ed esercizio dei sistemi di trasporto, evidenziandone i vantaggi e i limiti; il secondo concerne l’applicazione di big data a problemi tipici del settore, realizzando efficaci sistemi di supporto alle decisioni anche mediante lo sviluppo di modelli previsionali di scenari di mobilità funzionali alla valutazione di soluzioni di intervento sul sistema dei trasporti (detti dati permettono sia di stimare la domanda di spostamento sia di ricostruire l’offerta in modo continuo nel tempo e nello spazio). |
Descrizione sintetica in inglese | The development of Information and Communication Technologies as well as positioning systems provided a huge amount of data (big data), even in the transport sector, like floating car data, which allow to obtain real time information for cars, freight vehicles and public transport means. The aims of the present research project are two: the first one is to understand how big data can substitute or complement traditional data sources adopted in transport systems design, management and operations, highlighting their advantages and limits; the second one is about the application of big data to typical transport problems, to implement effective decision support systems also by means of predictive models aimed at testing policy measures on transport systems (by using these data, it is possible both to estimate travel demand and build transport supply, with continuous time and space outcomes). |
Data del bando | 01/10/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale - ICEA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | https://www.dicea.unipd.it/ |
ricerca@dicea.unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/10/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |