Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Simulazione e analisi di potenziale diffusione e di reti di teleriscaldamento di quarta generazione., Supporto progetti: Heat4Cool, Smart living, LIFE 16 ENV/IT/00225, DDMI, Circular Housing, Merezzate+, 2020_ASSEGNI_DENG_31 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Simulation and potential diffusion analysis of fourth generation district heating networks., Support projects: Heat4Cool, Merezzate+, Smart living, LIFE 16 ENV/IT/000225, DDMI, Circular Housing, 2020_ASSEGNI_DENG_31 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/11 - FISICA TECNICA AMBIENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | Scopo della ricerca è la generazione di un modello per la valutazione del potenziale tecnico ed economico del teleriscaldamento alimentato da rinnovabili su larga scala. Lo scopo è determinare in che misura e a che costo il teleriscaldamento possa portare ad una riduzione del consumo dell'energia primaria e delle emissioni di gas serra. Particolare attenzione viene riservata ai sistemi di nuova generazione a bassa temperatura. Il programma prevede la costruzione e l'utilizzo di modelli di simulazione per la stima del contributo energetico, dei costi e del relativo impatto ambientale della soluzione urbana e dei componenti individuali a confronto al fine di individuare il potenziale di ciascuna tecnologia. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity focuses on the development of a tool for the evaluation of the technical and economic potential of large-scale renewable district heating. The aim is to determine to what extent and at what cost district heating can lead to a reduction in primary energy consumption and greenhouse gas emissions at national and local level. Particular attention is given to new generation low temperature systems. The program foresees the construction and use of simulation models to estimate energy performances, costs and related environmental impact of the urban solution and the competing individual components in order to identify the potential of each technology. |
Data del bando | 02/10/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/10/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |