Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Misure sperimentali basate su tecnicHE aneMOmetriche di Modelli Emodinamici in vitro di tipo pAziente-Specifico come aUsilio alla pRogEttazione dei dispositivi e diagnosi precoce di complicazioni cliniche - Rif. 199/2020-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | In vitro measurements of the local hemodynamics in patient-specific models to support cardiovascular devices design and early diagnosis of clinical complications - Ref. 199/2020-AR |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/34 - BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo è quello di creare una piattaforma per la modellizzazione numerica e fisica pazientespecifici per analisi emodinamiche. Tali modelli, basati su immagini cliniche, dovranno incorporare dati misurati in vivo e in vitro, questi ultimi utilizzando modelli fisici e metodologie di tipo anemometrico. La piattaforma consentirà di valutare le alterazioni fluidodinamiche e morfometriche dovute all’impianto di dispositivi endovascolari. Di interesse sarà la quantificazione dell’interazione tra flusso sanguigno e parete del vaso/dispositivo; la dipendenza tra emodinamica locale e morfologia; gli effetti a lungo termine di tecniche chirurgiche alternative. Il risultato finale sarà quello di riuscire ad ottenere (1) informazioni utili a fini diagnostici/prognostici relativamente alle interazioni fra flusso ematico e dispositivi endovascolari; (2) indicazioni progettuali per lo sviluppo e l’ottimizzazione dei dispositivi endovascolari. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim is the development of a platform for computational and experimental hemodynamic patient-specific modelling. The models will be based on clinical images and will include in vivo and in vitro measured data to quantitatively assess fluid dynamic and morphometric alterations in consequence of endovascular device implantation. Such an approach will allow: to quantify the interaction between blood flow and near-wall region, overcoming in vivo inaccuracies; the understanding of the interaction between morphometry and local fluid dynamics; the understanding and the assessment of the long-term effects of alternative surgical techniques. The final aim will be to obtain detailed information about the interaction between endovascular devices and blood flow for diagnostic/prognostic assessments. Moreover, such quantitiative evaluations will define design criteria for the development and optimization of endovascular devices. |
Data del bando | 02/10/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
ruo.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | 0110906136 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/10/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |