Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Id 2775 Digital Innovation Hubs in Healthcare Robotics (GA 825003), PR19-PAI-P2 - MOTU++ , PR19-CR-P2 – BioSUP |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Id 2775 Digital Innovation Hubs in Healthcare Robotics (GA 825003), PR19-PAI-P2 - MOTU++ , PR19-CR-P2 – BioSUP |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/34 - BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il vincitore è chiamato a svolgere attività di ricerca, nel settore dei dispositivi biomedici indossabili, attraverso gli strumenti e le metodologie proprie della progettazione meccatronica di sistemi di attuazione e sensing, con particolare enfasi allo sviluppo e la fabbricazione di sistemi di sensing e/o componenti soft/smart miniaturizzati. A tal fine si utilizzeranno, in maniera prevalente, strumenti per la progettazione CAD meccanico di elementi soft, oltre a strumenti di calcolo (Matlab), strumenti di caratterizzazione dei materiali automatizzati (es. INSTRON). Il candidato ideale possiede conoscenze approfondite nell’ambito delle suddette attività, comprovate da attività di studio, ricerca o professionale pregressa, ha maturato esperienza nel condurre progetti di bioingegneria di R&S sia individualmente che come parte di un gruppo, è dotato di buone capacità comunicative (in inglese) e interpersonali, ed ha ottime capacità manuali. |
Descrizione sintetica in inglese | The winner is called to carry out research activities in the field of wearable biomedical devices, through the tools and methodologies of the mechatronic design of actuation and sensorization strategies, with particular emphasis on the development and realization of sensorized systems and / or soft miniaturized components. For this purpose, tools for the mechanical CAD design of soft elements, as well as calculation tools (Matlab), characterization tools for automated materials (eg INSTRON) will be used. The ideal candidate has in-depth knowledge of the aforementioned activities, proven by previous study, research or professional activities, has gained experience in conducting R&D bioengineering projects both individually and as part of a group, is equipped with good communication skills ( in English) and interpersonal, and has excellent manual skills. |
Data del bando | 05/10/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.santannapisa.it/it/cerca-selezioni/expiring/assegni_di_ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Pisa |
Codice postale | 56127 |
Indirizzo | P.zza Martiri della Libertà, 33 |
Sito web | http://www.santannapisa.it |
assegniricerca@santannapisa.it | |
Telefono | 050883111 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 20/10/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.santannapisa.it/it/assegni-di-ricerca-e-selezioni/istituto-di-biorobotica-progettazione-sviluppo-e-validazione-di |