Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Chemical reactions activated by mechanical stresses: fundamental understanding and applications in tribology |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Chemical reactions activated by mechanical stresses: fundamental understanding and applications in tribology |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Nel corso di una reazione chimica, i reagenti devono superare una barriera energetica per trasformarsi in prodotti. L'energia per questo processo è generalmente fornita da calore o luce. Un modo fondamentalmente diverso di iniziare o accelerare una reazione è l'uso di forze meccaniche. Comprendere la cinetica di reazione in presenza di forze meccaniche rappresenta un affascinante problema fondamentale con importanti applicazioni in diversi campi, come la tribomchimica, in cui le reazioni chimiche che coinvolgono lubrificanti sono attivate all'interfaccia tra due solidi in movimento relativo. Uno degli scopi della presente attività di ricerca è quindi quello di sviluppare e applicare tecniche computazionali avanzate, basate sulla meccanica quantistica, per progettare materiali per ridurre l'attrito. Avanzando materiali tribologici si possono ottenere notevoli risparmi energetici e conseguente riduzione delle emissioni di CO2. |
Descrizione sintetica in inglese | During the course of a chemical reaction, reactants need to overcome an energy barrier to transform into products. The energy for this process is typically provided by heat or light. A fundamentally different way of initiating or accelerating a reaction is the use of mechanical forces. Understanding reaction kinetics in the presence mechanical forces represents a fascinating fundamental problem with important applications in different fields, such as tribochemistry, where chemical reactions involving lubricant or environmental molecules are activated at the interface between two solids in relative motion. One aim of the present research activity is, thus, to develop and apply advanced computational techniques, based on quantum mechanics, to design materials to reduce friction. By advancing tribological materials impressive energy savings, and consequent reduction of CO2 emissions, can be obtained. |
Data del bando | 06/10/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
clelia.righi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020/Erc |
---|
Data di scadenza del bando | 25/10/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |