Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di trattamenti superficiali atti ad aumentare le proprietà di resistenza alla corrosione ed all’usura di materiali metallici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE -Development of surface reatments aiming to improve the mechanical and anticorrosion properties of metallic materials Published on the Albo Ufficiale with n.9550 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/22 - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI |
Descrizione sintetica in italiano | Nell’ambito dei progetti: METALINK-“Nuovo processo per la stampa di decorazioni in metalli preziosi su accessori moda” e FAST–”Fashion, Automation, Sustainability and Advanced Technology”, presentati nel programma operativo regionale FESR 2014–2020 di Regione Toscana, bandi 1 e 2, si vogliono realizzare, ed ottimizzare, processi di trattamento di superfici, sia per via chimica ed elettrochimica, che per via fisica, volti a migliorare le proprietà di resistenza all’usura ed alla corrosione di materiali metallici. Tali studi prevedono la conoscenza e l’uso delle principali tecniche elettrochimiche e di deposizione di film sottili quali PVD, CVD e magnetron sputtering. Su tali coating verranno svolte misure di caratterizzazione morfologica, di analisi di superficie, di resistenza alla corrosione e all’usura. |
Descrizione sintetica in inglese | Within the projects: METALINK-“Nuovo processo per la stampa di decorazioni in metalli preziosi su accessori moda” and FAST–”Fashion, Automation, Sustainability and Advanced Technology”, proposed in the FESR 2014–2020 Regione Toscana call, bando 1 and bando 2,we Agg. aim to develop and optimize surface treatments based upon chemical, electrochemical and physical techniques, capable to improve the corrosion and tribocorrosion perfomances of metallic materials. These studies provide for the knowledge and use of the main thin film deposition techniques such as PVD, CVD and magnetron sputtering. At the same time, morphological characterization, surface analysis corrosion and wear resistance measurements of the obtained thin films will be carried out. What is required for conducting the Research Grant is an good knowledge of the base electrochemical and surface characterization techniques as well as thin film deposition methodology. |
Data del bando | 29/09/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23786 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003604746-UNFICLE-ab731e2c-62da-467d-8b48-63172d03a2dd-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23786 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | IL concorso è per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50133 |
Indirizzo | Piazza San Marco |
Sito web | http://www.unifi.it |
reclutamento@dief.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/10/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | reclutamento@dief.unifi.it |