Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | In silico experiments on the tribological behaviour of molecular compounds |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | In situ experiment of the tribological behaviour of molecular compounds |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Physical chemistry |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Surface physics |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo del presente progetto è studiare la tribochimica di composti suggeriti dal partner industriale. Il candidato eseguirà test in silico basati sulla dinamica molecolare per studiare le reazioni chimiche che avvengono sotto carico e taglio. Sia la chimica computazionale che le indagini sperimentali saranno condotte simultaneamente. È prevista una collaborazione con un gruppo sperimentale basata sull'utilizzo di una apparecchiatura che permette di eseguire il test tribologico in presenza di molecole selezionate nell'ambiente e identificare i prodotti delle reazioni mediante analisi XPS in situ. Lo scopo del progetto è fornire una comprensione di tali esperimenti mediante simulazioni molecolari. |
Descrizione sintetica in inglese | The objective of the present project is to study the tribochemistry of selected compounds suggested by the industrial partner. The candidate will perform in silico tests based on molecular dynamics to study the chemical reactions occurring under load and shear. Both computational chemistry and experimental investigations will be conducted simultaneously. A collaboration with an experimental group at the Ecole Central de Lyon is envisaged based on the use of the gas phase lubrication equipment that allows to perform the tribological test in the presence of selected molecules in the environment and identify the products of the reactions by means of in situ XPS analysis. The aim of the project is to provide understanding on such experiments by means of molecular simulations. |
Data del bando | 06/10/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
clelia.righi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/10/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |