Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Bi-rex: trattamento di biomasse per il recupero di materie prime., Recupero di cellulosa, emicellulosa, chitina, lignina e altri prodotti ad alto valore aggiunto, 2020_ASSEGNI_DCMC_26 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Bi-rex: recovery of raw materials from biomasses., Recovery of cellulose, hemicellulose, chitin, lignin and other high value products, 2020_ASSEGNI_DCMC_26 |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/07 - FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE |
Descrizione sintetica in italiano | Studio di processi ecosostenibili per il trattamento di scarti dell¿industria agroalimentare per ottenere cellulosa, emicellulosa, chitina, lignina e altri prodotti ad elevato valore aggiunto. Studio di nuovi solventi green e atossici (es. DES) Analisi spettroscopica e chimico fisica di bio-polimeri. Scale up del processo. |
Descrizione sintetica in inglese | Study of eco-sustainable processes for the agro-food waste treatment for the recovery of cellulose, hemicellulose, chitin, lignin and other high added value. Study of green solvents (es. DES) Spectroscopical and physical-chemical analysis of bio-polymers. Process scale-up. |
Data del bando | 29/10/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 22000.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/10/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |