Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sintesi e caratterizzazione di nuovi idrogel chimici per la conservazione del patrimonio artistico (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 9877) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Synthesis and characterisation of new chemical hydrogel for the conservation of the artistic heritage (PUBLISHED ON THE “ALBO UFFICIALE” WITH N. 9877) |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/02 - CHIMICA FISICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto prevede la preparazione di gel chimici adatti alla rimozione selettiva di patine non originali e/o degradate da superfici di interesse artistico di dipinti, in particolare pertinenti all'arte moderna e contemporanea. I gel apparterranno principalmente alla famiglie dei polyvinyl alcohol. L’indagine si avvarrà di caratterizzazione chimico-fisiche quali microscopia confocale a scansione laser e raman, microscopia ottica, elettronica e a forza atomica, diffrazione e diffusione a basso angolo di raggi X e neutroni, spettroscopia nell’infrarosso, termogravimetria e calorimetria. |
Descrizione sintetica in inglese | The project involves the preparation of chemical gels suitable for the selective removal of non-original and/or degraded patinas from surfaces of artistic interest, mainly paintings belonging to modern and contemporary art. The gels will belong to the family of polyvinyl alcohol. The investigation will make use of several scientific methodologies: as confocal scanning laser and raman microscopy, optical, electronic and atomic force microscopy, low-angle diffraction and diffusion of X-rays and neutrons, infrared spectroscopy, thermogravimetry and calorimetry |
Data del bando | 06/10/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23786.76 cadauno |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003615582-UNFICLE-4fcfa816-97a3-4275-b13a-22526b305566-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23786.76 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Per i requisiti e per le modalità da seguire per presentare la domanda di partecipazione , aprire il link al bando di cui sopra |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
For requirements and for information in order to apply for the position , please open the abovementioned link at the fellowship |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE – Dipartimento di Chimica “Ugo Schiff” |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze - Sesto Fiorentino |
Sito web | http://www.unifi.it |
piero.baglioni@unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/10/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |