Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Le problematiche di salute e sicurezza nei nuovi (non) mercati del lavoro: il caso del lavoro di cura e assistenza alla persona. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Occupational health and safety issues in emergent labour markets: the case of the personal care assistant job. |
Campo principale della ricerca | Juridical sciences |
Sottocampo della ricerca | Labour law |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/07 - DIRITTO DEL LAVORO |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca oggetto di questo bando si colloca nell’ambito del progetto di ricerca cofinanziato da INAIL dal titolo “Il Testo unico di salute e sicurezza sul lavoro e la tutela assicurativa alla prova della IV rivoluzione industriale” (ID 2018/08 - CUP E96C18002110003). L’attività di ricerca ha l’obiettivo di indagare la materia della salute e sicurezza con riferimento al lavoro di cura e assistenza alla persona, tenuto conto anche delle trasformazioni in atto e attese riconducibili alla Quarta rivoluzione industriale che impattano su tale tipologia di lavoro. |
Descrizione sintetica in inglese | The research is conducted in the context of the research project co-financed by INAIL entitled "Occupational Health and Safety (OHS) Legislation and Insurance Coverage in the context of the Fourth Industrial Revolution" (ID 2018/08 - CUP E96C18002110003). The research is focused on the study of occupational health and safety (OHS) with reference to the personal care assistant job, considering the present and foreseen transformations linked to the Fourth industrial revolution affecting this type of work. |
Data del bando | 07/10/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 27087 |
Periodicità | 12 MESI |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unimore.it/bandi/Assegni-bandi.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22054 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | selective public procedure by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIMORE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Modena |
Codice postale | 41121 |
Indirizzo | Via Università 4 |
Sito web | http://www.unimore.it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it | |
Telefono | 059/2056075-6447-7078 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/10/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |