Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il ruolo delle proteasi mitocondriali nel controllo qualità |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The role of mitochondrial proteases in quality control |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/10 - BIOCHIMICA |
Descrizione sintetica in italiano | Segni distintivi patologici del PD sono la presenza di inclusioni neuronali costituite da aggregazioni proteiche di alfa sinucleina e la perdita di neuroni dopaminergici nella substantia nigra pars compacta.Studi sul gene PINK1 e Parkin hanno dimostrato che il controllo della qualità mitocondriale e l'accumulo di mitocondri difettosi è uno dei meccanismi che portano alla neurodegenerazione, presumibilmente aumentando la produzione di ROS e il rilascio di DAMPs che attivano la risposta immunitaria.La patogenesi del PD sembra convergere su quattro aspetti:ripiegamento errato e aggregazione di proteine, disfunzione mitocondriale, stress ossidativo e neuroinfiammazione. Ci proponiamo di indagare la degradazione di proteine instabili da parte delle proteasi mitocondriali, chiarire se questo processo è benefico o dannoso per l'attività mitocondriale e l'intera cellula, e valutare se trattamenti che agiscono sui meccanismi di importazione mitocondriale promuovano sopravvivenza cellulare. |
Descrizione sintetica in inglese | Pathological hallmarks of PD are the presence of neuronal inclusion consisting of alpha synuclein protein aggregations, and the loss of dopaminergic neurons in the substantia nigra pars compacta. Studies on gene PINK1 and Parkin have demonstrated that the deregulation of mitochondrial quality control and accumulation of defective mitochondria is one of the causative mechanism leading to neurodegeneration, presumably by increasing ROS production and the release of damage-associated molecular patterns that activate the immune response. The pathogenesis of PD appears to converge on four facets: protein misfolding and aggregation, mitochondrial dysfunction, oxidative stress, and neuroinflammation. We propose to investigate mitochondrial uptake and degradation of unstable proteins by mitochondrial proteases, clarify this process is beneficial or detrimental to mitochondrial activity and the whole cell, and address treatments that target mitochondrial import machinery promote cell survival. |
Data del bando | 07/10/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.biologia.unipd.it/dipartimento/bacheca-di-dipartimento/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19.540 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico– professionale, della produttività scientifica e di un colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Candidates are selected by a comparative evaluation of their qualifications, academic and professional curriculum vitae, publications and an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Padova - Dipartimento di Biologia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | https://www.biologia.unipd.it/ |
ricerca.biologia@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/10/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd/tipologia/assegni |